martedì 31 dicembre 2013

Aria parla delle Star

Oggi vi parlo di un'altra star che secondo me merita molto e purtroppo non è molto conosciuta in Italia . Sto parlando di Karen Lucille Hale meglio conosciuta come Lucy Hale .

Lucy Hale (Memphis,14 Giugno 1989) è una cantante e attrice statunitense.E' apparsa per la prima volta nel 2003 nel reality show American Juniors e ha fatto parte di un quintetto formato dai cinque finalisti.Ha fatto alcune apparizioni speciali in show come Ned-Scuola di sopravvivenza,Drake e Josh, The O.C ., Ruby & The Rockits ed How I meet your mother, Private Practice e in CSI:Miami . In 4 amiche e un paio di jeans 2  ha interpretato la sorella minore di Lena, Effie. Ha anche partecipato alla serie Bionic Woman per 8 episodi poiché per pochi ascolti degli ultimi episodi la serie fu cancellata.La Hale è apparsa in 2 episodi dello show Disney I maghi di Waverly, al fianco di David Henrie Selena Gomez, con il ruolo di Miranda Hampson, la fidanzata gotica di Justin Russo. Ha inoltre preso parte al telefilm Privileged, in cui aveva il ruolo di una delle gemelle Baker con Joanna García, per tutta la prima stagione composta da 18 episodi ma dopo una pausa il network The CW ha deciso di sospendere il telefilm senza dargli un finale, infatti il diciottesimo episodio finisce con la scritta Continua.Ha recitato nel film per tv Le ragazze del campus trasmesso per la prima volta negli USA il 17 ottobre 2009. Nel Dicembre dello stesso anno, è stata presa nel cast del telefilm, basato sulla collana di libri di Sara Shepard, Pretty Little Liars, con il ruolo di Aria Montgomery. Ha interpretato anche la protagonista nel film Cinderella story 3 : Once upon a song.Nel 2013 viene scelta come conduttrice dei Teen Choice Award insieme all'attore Darren Criss.Lucy ha descritto la musica come il suo ''primo amore''. Le sue prime influenze musicali erano Shania Twain e Faith Hill.Ha registrato le canzoni di A Cinderella Story: Once upon a Song. Il 12 giugno è stato annunciato che ha firmato un contratto con la Hollywood Records.Ha pubblicato due album musicali nel 2011 : Run this town  e Make you belive. 
Ha ricevuto numerosi premi:Teen Choise Award 2010 com miglior attrice dell'estate con il ruolo di Aria Montgomery nel telefilm Pretty Little Liars; Young Hollywood Awards nel 2011 sempre per Pretty Little Liars come cast da guardare ; nel 2010 nuovamente il Teen Choise Award per il ruolo di Aria Montgomery; nel 2012  il Teen Choise Award come miglior attrice televisiva drammatica e nel 2013 altri due premi :Gracie Allen Awards come prestazione eccezionale da una femminile stella nascente per Pretty Little Liars e infine il Teen Choise Award 2013 come miglior attrice  dell'estate.

Cosa ne pensate voi di Lucy Hale?Scrivetemelo nei commenti.

lunedì 30 dicembre 2013

Aria parla delle Star

Quella di oggi è una nuova rubrica,una delle tante che vedrete.In questa rubrica parliamo delle star.La star di cui vi parlerò oggi è Taylor Swift.Se volete che parli di qualche star in particolare scrivetemelo pure nei commenti, vi accontenterò.
Taylor Alison Swift (Wyomissing, 13 dicembre 1989) è una cantautrice e attrice statunitense. Si appassiona fin da piccola alla musica country, ascoltando vecchi dischi di Patsy Cline e Dolly Parton e scrive la sua prima canzone a undici anni. Dopo numerosi demo consegnati a Nashvilee varie apparizioni pubbliche riesce ad attirare l'attenzione della RCA Records, con la quale collabora per un anno come autrice; abbandona poi l'etichetta e firma un contratto con la Big Machine Records.Nel 2006 pubblica il suo primo album in studio, Taylor Swift, che ha venduto oltre cinque milioni e mezzo di copie ed è rimasto nella classifica statunitense per 273 settimane; è inoltre riuscito a rimanere alla vetta della classifica degli album country per otto settimane consecutive. Nel 2008 pubblica Fearlees, album che l'ha fatta entrare nella storia della musica country e l'ha portata alla ribalta in tutto il mondo, grazie anche ai singoli You Belong with me, premiato da MTV come miglior video del 2009, e  Love Story, il suo più grande successo, avendo registrato oltre cinque milioni di download nei soli Stati Uniti, diventando la canzone country più venduta della storia. Il singolo White Horse, nonostante non abbia raggiunto i vertici delle classifiche, le ha fatto vincere due Grammy Award come "Miglior performance country femminile" e "Miglior canzone country". Lo stesso anno vince altri due Grammy: "Album dell'anno" e "Miglior album country", entrambi per Fearless. Il terzo album, Speack now, premiato da Billboard come album dell'anno e inserito alla 45ª posizione dei 50 album femminili migliori nella storia da Rolling Stone, è stato trainato al successo e alle vette della classifica statunitense dai singoli Mine e Back to December. È stata nominata "Donna dell'anno" nel 2011 dalla rivista Billboard per via dei grandi risultati e i record raggiunti con i suoi album.Nel 2011 la rivista Forbes ha incluso Swift al settimo posto fra le celebrità più importanti del mondo, con un reddito di 45 milioni di dollari guadagnati durante l'anno. Sempre secondo Forbes, la Swift ha un patrimonio stimato di 165 milioni di dollari. Sempre nel 2011, Swift ha raggiunto i 20 milioni di album venduti e 42 milioni di singoli ed è entrata nei Guinnes Wolrd Record per "la più veloce vendita digitale" con Speak Now e per il maggior numero di canzoni in classifica simultaneamente di un'artista femminile. Nel 2008 il New York Times ha descritto Taylor Swift come una teenager tutt'altro che ingenua: «una delle migliori autrici del pop, il personaggio più dotato di senso pratico della scena country e più in contatto con la propria vita interiore rispetto alla maggior parte degli adulti».
Io penso che Taylor Swift sia molto brava,voi cosa ne pensate ?Proponete una star per il prossimo post su questa rubrica,altrimenti lo sceglierò io.Vi voglio bene.

domenica 29 dicembre 2013

I consigli di Aria

Eccomi con un altro post sulla rubrica dei consigli,oggi non parliamo di libri,vi parlerò di un film che mi ha colpita profondamente e sono sicura che molti di voi lo abbiano già visto.Sto parlando di "Bianca come il latte rossa come il sangue "di Giacomo Campiotti. Sapete già che questo film è tratto dall'omonimo romanzo di Alessandro D'Avenia.Questa è la trama del film:
Leo (Filippo Scicchitano) è un giovane liceale al terzo anno che ama le chiacchiere tra amici e il calcetto. Ha un sogno: è innamorato di Beatrice (Gaia Weiss) , una ragazza più grande di lui di un anno e che vede solo a scuola o alla fermata dell'autobus. Leo ha anche una compagna di classe che conosce dall'infanzia e che è innamorata di lui da alcuni anni, Silvia (Aurora Ruffino) , che frequenta spesso e con la quale si confida perché considera un'ottima amica. Dopo le vacanze di Pasqua, Leo scopre che Beatrice è ricoverata in ospedale perché affetta da leucemia. Questo porterà Leo a fare di tutto pur di conoscere la ragazza e continuare a credere nel suo sogno: decide di diventare donatore di midollo osseo, nella convinzione di poter salvare Beatrice. Ma il midollo osseo non risulta compatibile a quello di Beatrice e Leo, disperato, cerca di farla felice e realizzare i sogni della ragazza. Intanto, a scuola, il protagonista instaura un rapporto di amicizia con il giovane supplente di storia e filosofia. L'insegnante (Luca Argentero) incoraggia i suoi alunni a credere nei propri sogni, e Leo tormentato da tutto questo chiede aiuto proprio al supplente, soprannominato il sognatore. Silvia si è pentita di avere dato a Leo il numero sbagliato di Beatrice, e lo incoraggia così a dichiararle il suo amore. Beatrice conoscendo i due compagni di classe intuisce che sono fatti l'uno per l' altra e confida a Leo che quello è l'amore vero. La ragazza è molto ammalata, ma mente dicendo a Leo di aver trovato un donatore di midollo osseo compatibile con il suo, che sarebbe andata in Francia con la sua famiglia per due mesi e infine gli chiede di non chiamarla. Quando Beatrice muore, Leo si ritrova senza più sogni per cui vivere, ma in compenso trova l'amore di Silvia. Il film termina con la fine dell'anno scolastico ed il bacio di Leo e Silvia .
Gli attori del film hanno anche partecipato al videoclip ufficiale della canzone "Se si potesse non morire" dei Modà con Francesco Silvestre.Io ho visto questo film tante volte e penso ancora che sia stupendo e che non mi stancherò mai di guardarlo,fatelo anche voi.

sabato 28 dicembre 2013

I consigli di Aria

Ecco il primo vero post del blog,come avrete capito i post sono divisi in rubriche,per ora ci sono: 
Le parole di Aria: è la rubrica in cui parlo di me e di quando devo dirvi qualcosa riguardo il blog;
I consigli di Aria:è la rubrica in cui vi consiglio dei libri, dei film o qualsiasi altra cosa.
Per ora non ci sono altre rubriche ma presto ne nasceranno delle altre,spero che questa idea vi piaccia.
Questo è il primo post della rubrica sui consigli,oggi vi consiglio di leggere un libro.Il libro di cui vi voglio parlare è "Il mio inverno a Zerolandia " di Paola Predicatori. Ho letto questo libro da poco e non per una mia scelta ma per la scuola.Sono rimasta colpita per tanti motivi:il primo è che parla di molti argomenti delicati insieme rendendo il tutto molto speciale; il secondo motivo è che io amo i libri drammatici e poi perché credo che tutti riuscirebbero a rispecchiarsi nella protagonista.Alessandra vive molte situazioni diverse contemporaneamente e sono sicura che in almeno una di queste riuscirete a trovare voi stesse.Io ci sono riuscita.Voi avete letto questo libro?Vi piace?Vi riporto la trama:
Alessandra ha diciassette anni quando la sua mamma muore dopo una lunga malattia. Rimasta sola con la nonna,torna a scuola decisa a respingere le attenzioni dei compagni che sente estranei,impegnata com'è nella manutenzione del suo dolore.Per questo cambia banco e si siede accanto a Gabriele detto Zero ,la nullità della classe:desidera solo essere ignorata dagli altri,. così come succede a lui.Ma Zero è più interessante di quanto sembra.Ha una gran passione e un vero talento per il disegno; nella sua apparente noncuranza è  attento e sensibile;è lui a soccorrere Alessandra sbucando inaspettato al suo fianco quando lei ha bisogno d'aiuto.Piano piano un sentimento indescrivibile prende vita tra le pareti della classe e la spiaggia d'inverno,grigi fondali di una storia semplice e complicata insieme:perché Alessandra è tanto lucida nel rivisitare il ricordo della madre quanto confusa nel prendere le misure di se stessa e di ciò che prova.Gabriele è abilissimo a sparire proprio quando lei scopre di volerlo vicino.E' la voce di Alessandra,ruvida nel dare conto del presente,dolcissima nell'evocare il passato, a raccontarci la storia di una perdita,una storia di scuola,una goffa,incerta storia d'amore.Il mio inverno a Zerolandia è tutto questo .Dimostra che la somma di due zeri non è zero,ma molto,molto di più.
Vi riporto la frase che mi ha colpito di più:
<<Quando torna la felicità faccio finta di niente.Farò finta di non accorgermi come uno che può fare senza.Che ha imparato e che si accontenta.Quando torna la felicità non le dico niente.Farò finta di non vederla e basta.>>

venerdì 27 dicembre 2013

Le parole di Aria



Ciao a tutti io sono Aria l'amministratrice del blog.Ho creato questo piccolo spazio nel web per parlare con altre persone ma soprattutto per far conoscere le mie storie.Ho i capelli marroni e gli occhi marroni,amo il rosso e ho un fratello più piccolo.Ho quasi 15 anni e amo la scrittura,è la mia più grande passione fin da quando ho imparato a scrivere.Ho scelto di frequentare il liceo classico proprio per questo motivo.Spero che il mio blog vi piaccia,ancora non c'è molto anzi direi che non c'è niente ma presto lo renderò molto più carino,sarà il mio piccolo mondo ma soprattutto il vostro.Non vedo l'ora di potervi scrivere ancora.A presto.